COS'E' LA FILARIOSI CARDIOPOLMONARE? Le filarie sono parassiti, nello specifico dei vermi nematodi, che nello stadio adulto vanno a localizzarsi nella parte destra del cuore del cane e del gatto. COME VIENE TRASMESSA? Le microfilarie sono trasmesse tramite la puntura delle zanzare del genere Culex, Aedes, Culiseta e Anopheles, e la loro saliva. Una volta... Continue Reading →
MASTOCITOMA
Frank è un gigante buono, un biondissimo Golden Retriever di 6 anni che ci è stato portato in visita per la presenza di due noduli cutanei nella regione della nuca. Una volta analizzati, sono risultati essere due mastocitomi. Il mastocitoma è una neoplasia cutanea composta da mastociti: si può presentare sotto forma di nodulo singolo... Continue Reading →
PARASSITI E TRATTAMENTI ANTIPARASSITARI-1
Come promesso, iniziamo a parlare di parassiti e trattamenti antiparassitari! Immagino che la prima domanda che vi viene in mente è: ma quali trattamenti antiparassitari devo fare? E a seguire. Collare pipetta e pastiglia, quali scegliere e perché? Usati insieme non saranno troppo? I principali parassiti che dobbiamo combattere sono --> pulci, zecche, acari, filariosi... Continue Reading →
DERMATITE ATOPICA CANINA – la storia di Jack
La storia che sto per presentarvi è particolare, perchè si tratta di un paziente che vive in Liguria seguito a distanza dalla Dott.ssa Turco. Tutto è iniziato quando la tutor si è imbattuta nel nostro articolo di Moka sull'acne del mento e, ritrovando delle similitudini con il suo cane Jack, ha deciso di contattarci. Jack... Continue Reading →
IL PRURITO NEL CANE – DERMATITE ATOPICA CANINA
Zoe è una cagnolina di 3 anni che verso l'anno di età ha iniziato a manifestare una sintomatologia pruriginosa ingravescente, tanto da tenere la proprietaria sveglia durante la notte. Si grattava e leccava talmente tanto da provocarsi delle lesioni molto gravi sulle zampe e sul collo. Ha quindi intrapreso un iter diagnostico dermatologico completo che... Continue Reading →
SINDROME DI CUSHING – La storia di Maya
Maya è una cagnolina meticcia di 10 anni che è stata portata in visita perché i suoi proprietari hanno notato che, da un po’ di tempo, beveva tanto e faceva tanta pipì. Questo sintomo si chiama polidipsia (bere tanto) e poliuria (urinare tanto) ed è un sintomo aspecifico, ovvero può avere cause diverse che possono... Continue Reading →
LEISHMANIOSI CANINA – La storia di Buddy ed Ester
COS'E' LA LEISHMANIOSI CANINA? La leishmaniosi è una patologia causata da un parassita protozoo flagellato trasmesso tramite puntura da parte dei flebotomi o pappataci, insetti simili a zanzare ma di dimensioni più piccole. Questo parassita invade i macrofagi, un tipo particolare di globuli bianchi e, grazie a questi, riesce a diffondersi in varie parti dell’organismo.... Continue Reading →
LA NOSTRA LUNA – Morbo di Addison
Luna è una giovane e dolcissima barboncina. Ci è stata portata in visita una sera perché presentava vomito, diarrea ed era molto mogia. Dagli esami del sangue abbiamo riscontrato una grave disidratazione e zuccheri nel sangue molto bassi. Luna è stata ricoverata e le terapie impostate hanno dato risultati positivi, tant'è che dopo alcuni giorni... Continue Reading →
LA NOSTRA BRICIOLA – Dermatite allergica felina
Briciola è una gattina di 12 anni circa. Il suo primo problema cutaneo risale al 2019, quando è stata visitata per una placca eritematosa e umida sull'interno coscia della zampa posteriore sinistra: dopo alcuni accertamenti, la diagnosi è stata di complesso del granuloma eosinofilico felino, un termine che indica una manifestazione clinica dermatologica su base... Continue Reading →
IL NOSTRO JACK – Ostruzione uretrale
Jack è un gatto maschio castrato di 7 anni. La proprietaria ci ha telefonato preoccupata, dicendoci che il gatto non stava bene, era molto addolorato, miagolava continuamente, se tentava di prenderlo in braccio s’irrigidiva e vomitava. Durante la visita il micio era molto nervoso e infastidito, alla palpazione dell'addome la vescica si percepiva molto bene:... Continue Reading →